Inaugurato per la prima volta nel 1929 e attiva fino al 2009, il Mercato di Corso Sardegna a Genova rinasce dalle sue ceneri e diventa un nuovo polo identitario nel tessuto cittadino.
“Il progetto di riqualificazione, commerciale e architettonica è affiancato da un progetto di branding che comunica con incisività i nuovi significati dello spazio restituito alla collettività.”
La nuova brand identity del Mercato di Corso Sardegna a Genova nasce per raccontare il legame tra storia e futuro. Il logo riprende elementi architettonici originari in chiave contemporanea, mentre la palette cromatica alterna toni naturali e accenti vivaci. Pattern, texture e simboli grafici evocano il ritmo del mercato e la varietà delle esperienze offerte, rendendo lo spazio immediatamente riconoscibile e coinvolgente.
La visual identity comunica inclusività, socialità e vitalità, interpretando graficamente il nuovo ruolo del mercato come luogo di incontro urbano. Le superfici diventano occasioni narrative: pareti, arredi e digital signage si trasformano in strumenti visivi che stimolano la condivisione. L’obiettivo è generare un’identità diffusa, accessibile e capace di innescare visibilità spontanea attraverso i social e i visitatori stessi.